Una nuova frontiera per la donna atleta: Real Meda e il progetto FB.PInk
- torneieventi
- 7 nov
- Tempo di lettura: 2 min
Real Meda rinnova il proprio impegno verso innovazione, benessere e centralità della donna nello sport.
Con il progetto FB.PINK, la società segna un passo avanti importante nel modo di vivere e interpretare lo sport femminile: un percorso che mette la donna atleta al centro, rispettandone identità, corpo, emozioni e potenzialità.
Un progetto “diverso” perché pensato per lei
FB.PINK nasce per superare il concetto di “adattamento” del modello maschile, e proporre invece un metodo realmente femminile.
Allenamenti, percorsi formativi e approccio psicofisico sono costruiti su misura per le esigenze della donna, valorizzandone la forza e la complessità.
L’obiettivo è creare un contesto dove ogni atleta possa esprimersi in armonia con sé stessa, rispettando i propri ritmi e la propria fisiologia.
Scienza, consapevolezza e benessere
FB.PINK si fonda su un approccio scientifico che integra la conoscenza del corpo femminile con una visione più ampia di salute e prevenzione.
Attraverso incontri formativi, momenti di confronto e attività di monitoraggio, il progetto promuove una nuova cultura dello sport, dove la scienza dialoga con l’esperienza sul campo e dove il benessere fisico e mentale diventano parte integrante della performance.
Non solo preparazione atletica, quindi, ma una visione completa della donna atleta, capace di unire ascolto, consapevolezza e valorizzazione del proprio corpo.
La donna protagonista dentro e fuori dal campo
Negli incontri organizzati da Real Meda — come la serata informativa con le Black Panthers — è emerso un messaggio chiaro:
la donna nello sport non deve adattarsi a un modello, ma diventare il modello.
FB.PINK rappresenta esattamente questo: una visione nuova, dove la donna è protagonista e riferimento, non derivazione. Lo sport diventa così veicolo di valori come rispetto, armonia, inclusione e crescita condivisa.
Un progetto che parla anche fuori dal campo
L’impegno di Real Meda non si ferma al rettangolo di gioco.
L’iniziativa dei murales nella sala d’attesa delle sale parto dell’Ospedale di Desio è un simbolo potente di questa visione: la vita che nasce, il bisogno di crescere in armonia e il potere dello sport che unisce .Un gesto concreto per portare colore, energia e speranza in un luogo che accoglie nuove vite ogni giorno.
Crescere insieme, in armonia
Con FB.PINK, Real Meda non parla solo di calcio, ma di futuro, cultura e rispetto.
La donna è al centro di un progetto che unisce scienza, sport e sensibilità sociale.
Perché ogni vita, ogni atleta, ogni differenza ha bisogno di crescere in armonia, nel rispetto delle diversità.
Lo sport ci unisce!




